Tag / relazioni sociali
-
I neuroni specchio
I neuroni specchio, secondo gli ultimi studi di neuroscienze, sembrano alla base “della nostra facoltà di comprendere le azioni e le emozioni altrui. Si tratta di una comprensione particolare, che avviene dall’interno,…
26 Aprile 2022 -
Fate annoiare i vostri bambini per stimolare la creatività
Già nel 1993 lo psicoanalista Adam Phillips nel suo libro “Sul bacio, il solletico e la noia” scriveva che la “capacità di annoiarsi permette al bambino di crescere” perché la noia dà la possibilità di contemplare la vita, di analizzarla piuttosto che corrervi attraverso senza soffermarsi a pensare a ciò che succede.
13 Marzo 2022 -
Adolescenza, opportunità o sfida?
L’adolescenza non è un periodo di “pazzia” o di “immaturità” ma una fase di “capacità eccezionali”, caratterizzata da accentuata energia, emozioni intense, spinta “verso il nuovo”, forte creatività e consistente coinvolgimento nei rapporti sociali
14 Dicembre 2021
CERCA
Articoli recenti
Categorie
- ADHD
- Adolescenza
- Apprendimento
- Benessere
- Comportamento
- Diagnosi
- Disabilità
- Disturbi d'ansia
- Disturbi del neurosviluppo
- Disturbi dello sviluppo
- DSA
- Emozioni
- Famiglia
- Film
- Genitori
- Neuropsicologia
- Neuroscienze
- Potenziamento cognitivo
- Prassie
- Psicologia
- Psicopatologia
- Psicoterapia
- Scuola
- Socialità
- Spettro dell'autismo
- Sviluppo emotivo
- Sviluppo intellettivo
- Sviluppo motorio
- Uncategorized
- Valutazione
abilità cognitive adolescenti adolescenza attenzione bambini benessere cervello concentrazione coordinazione motoria diagnosi disagio psicologico Discalculia Disgrafia Dislessia Disortografia disturbi dello sviluppo disturbi del neurosviluppo DSA emozioni età evolutiva famiglia film funzioni esecutive genitori infanzia inibizione intelligenza iperattività memoria modello multisistemico integrato neuroscienze pianificazione potenziamento cognitivo psicologia ragazze ragazzi relazioni relazioni sociali scuola sentimenti Sport sviluppo Sviluppo motorio valutazione vita
Commenti recenti