• Home
  • L’equipe
  • Aree
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Neuropsicologia
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
  • Attività
    • Valutazione
    • Intervento
    • Tutoraggio didattico domiciliare
    • Rete di Servizi
  • News
  • Appuntamenti
  • Contatti
  Via della Magliana Nuova, 166 Roma
  info@percorsiinrete.it
+39 379 1409412
+39 329 8750431
Centro di Riabilitazione Percorsi In Rete
  • Home
  • L’equipe
  • Aree
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Neuropsicologia
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
  • Attività
    • Valutazione
    • Intervento
    • Tutoraggio didattico domiciliare
    • Rete di Servizi
  • News
  • Appuntamenti
  • Contatti
Cerca nel sito...

Categoria / Emozioni / Neuropsicologia / Neuroscienze / Psicologia

    Sto caricando...
  • I neuroni specchio

    I neuroni specchio, secondo gli ultimi studi di neuroscienze, sembrano alla base “della nostra facoltà di comprendere le azioni e le emozioni altrui. Si tratta di una comprensione particolare, che avviene dall’interno,…

    26 Aprile 2022
    Emozioni, Neuropsicologia, Neuroscienze, Psicologia
  • I meccanismi del cervello adolescente

    odo diverso dai cervelli degli adulti. In questo video Sarah-Jayne Blakemore, neuroscienziata cognitiva, paragona la corteccia prefrontale degli adolescenti con quella degli adulti, per dimostrare quanto gli atteggiamenti tipici dei giovani siano causati dalla crescita e dallo sviluppo del cervello

    2 Aprile 2022
    Adolescenza, Emozioni, Genitori, Neuropsicologia, Neuroscienze, Psicologia
  • DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento

    Con questa espressione ci si riferisce ad un gruppo eterogeneo di difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità che servono ad apprendere, ovvero lettura, scrittura, espressione orale, ascolto, ragionamento, calcolo e matematica.

    21 Marzo 2022
    Disturbi dello sviluppo, DSA, Neuropsicologia, Psicologia, Psicopatologia, Scuola
  • L’attività sportiva migliora le abilità cognitive

    I bambini amano giocare in movimento: correre, saltare, rincorrersi e utilizzare palle e palloni di varie dimensioni. Molto spesso la materia preferita degli studenti è l’educazione fisica. E molto spesso i compiti scolastici vengono tralasciati per partecipare agli allenamenti sportivi o per uscire a giocare con gli amici. Diversi studi sui bambini hanno dimostrato che l’ attività fisica e lo sport hanno effetti positivi sulle abilità cognitive e sul miglioramento delle funzioni esecutive, del controllo inibitorio, della memoria, dell’attenzione, e della capacità di pianificazione, che sono indispensabili per ottenere successi in ambito didattico.

    6 Dicembre 2021
    ADHD, Comportamento, Disturbi del neurosviluppo, Disturbi dello sviluppo, DSA, Neuropsicologia, Prassie, Sviluppo motorio
  • ADHD, disattenzione, iperattività

    E’ un disturbo evolutivo che si manifesta con difficoltà di attenzione e concentrazione e di difficoltà a controllare gli impulsi e il livello di attività. Sostanzialmente tali difficoltà derivano da una incapacità del bambino di regolare autonomamente il proprio comportamento (inclusa l’attenzione) in funzione delle richieste dell’ambiente.

    2 Dicembre 2021
    ADHD, Apprendimento, Comportamento, Disturbi del neurosviluppo, Neuropsicologia, Psicologia, Scuola
  • I Disturbi specifici dell’apprendimento, ovvero i DSA

    un gruppo eterogeneo di difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità che servono ad apprendere, ovvero lettura, scrittura, espressione orale, ascolto, ragionamento, calcolo e matematica. Non c’entra nulla l’impegno e non c’entra nulla l’intelligenza.

    28 Novembre 2021
    Apprendimento, Disturbi del neurosviluppo, DSA, Neuropsicologia, Psicologia
  • Potenziamento cognitivo: cos’è e perché è importante

    Cosa intendiamo quando parliamo di potenziamento cognitivo? Alleniamo le abilità cognitive e rendiamo maggiormente efficienti i processi cognitivi nei bambini e ragazzi nei quali tali abilità sono carenti, affinché supportino il più adeguatamente…

    31 Luglio 2021
    Disturbi del neurosviluppo, Disturbi dello sviluppo, DSA, Neuropsicologia, Potenziamento cognitivo, Psicologia, Spettro dell'autismo, Sviluppo intellettivo

CERCA

Articoli recenti

  • I neuroni specchio
  • Le dipendenze in un bel corto animato
  • I meccanismi del cervello adolescente
  • Adolescenti e ordine
  • DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Commenti recenti

    Categorie

    • ADHD
    • Adolescenza
    • Apprendimento
    • Benessere
    • Comportamento
    • Diagnosi
    • Disabilità
    • Disturbi d'ansia
    • Disturbi del neurosviluppo
    • Disturbi dello sviluppo
    • DSA
    • Emozioni
    • Famiglia
    • Film
    • Genitori
    • Neuropsicologia
    • Neuroscienze
    • Potenziamento cognitivo
    • Prassie
    • Psicologia
    • Psicopatologia
    • Psicoterapia
    • Scuola
    • Socialità
    • Spettro dell'autismo
    • Sviluppo emotivo
    • Sviluppo intellettivo
    • Sviluppo motorio
    • Uncategorized
    • Valutazione

    abilità cognitive adolescenti adolescenza attenzione bambini benessere cervello concentrazione coordinazione motoria diagnosi disagio psicologico Discalculia Disgrafia Dislessia Disortografia disturbi dello sviluppo disturbi del neurosviluppo DSA emozioni età evolutiva famiglia film funzioni esecutive genitori infanzia inibizione intelligenza iperattività memoria modello multisistemico integrato neuroscienze pianificazione potenziamento cognitivo psicologia ragazze ragazzi relazioni relazioni sociali scuola sentimenti Sport sviluppo Sviluppo motorio valutazione vita

    Archivi

    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    Kalium Medical

    Via della Magliana Nuova, 166
    00146 Roma

    Mail: info@percorsiinrete.it

    Tel 1: +39 320 8984499
    Tel 2: +39 329 8750431
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram

    Aree

    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Neuropsicologia
    • Psicologia e Psicoterapia
    • Vedi tutte

    Attività

    • Valutazione
    • Intervento
    • Tutoraggio domiciliare
    • Rete di servizi
    • Vedi tutte

    Link Utili

    • ASL ROMA 3
    • Indennità di frequenza INPS
    • Associazione AIDEE
    • Associazione Un due tre Stella
    • Centrotralerighe
    • AIRIPA

    Centro Percorsi In Rete   |   info@percorsiinrete.it

    © Copyright 2022   |   Kalium Theme by Laborator   |   All Rights Reserved